Skin care estiva…cosa cambia?
In estate è d’obbligo il cambio di stagione, ma anche il cambio di skincare. Se pensi che la stessa beauty routine può andare bene per tutto l’anno, sei completamente fuori strada. Le esigenze cutanee variano in base all’età, alla tipologia di pelle e alle stagioni. Se d’estate la tua pelle tende naturalmente a essere più lucida, è fondamentale scegliere prodotti più leggeri rispetto a quelli che utilizzeresti nei mesi più freddi. Ecco quindi una guida step by step sulla skincare estiva perfetta.
Una corretta detersione
In estate, utilizzando spesso la protezione solare, la pelle tende ad apparire più lucida. A fine giornata dobbiamo fare i conti con uno strato più consistente di sporcizia e sudore, che bisogna rimuovere accuratamente. Le nostre care amiche coreane ci insegnano che una buona beauty routine parte sempre dalla detersione, o meglio, dalla doppia detersione. Questa tecnica va benissimo sia in estate che in inverno, soprattutto se hai una pelle mista/grassa o sensibile. Il segreto della doppia detersione è abbinare il detergente oleoso, che rimuove il make-up più resistente, al detergente schiumogeno, che spazza via le impurità. Il risultato è una pelle purificata e fresca che conserva la sua normale idratazione. Se hai la pelle normale o secca, il solo latte detergente o l’acqua micellare sono sufficienti. Entrambi detergono a fondo, sono leggeri e non irritano.
Per quanto riguarda gli ingredienti, tieni conto della tua tipologia di pelle e “ascolta” le esigenze cutanee. Per contrastare brufoli e punti neri, scegli sostanze purificanti come l’argilla verde, se hai bisogno di freschezza opta per sostanze lenitive e rinfrescanti, come l’estratto di cetriolo e l’aloe vera.
Rigenerare la pelle con lo scrub
Per rigenerare la pelle stressata dal freddo invernale, un paio di volte alla settimana puoi effettuare degli scrub, e favorire la rimozione delle cellule morte. In molti evitano questo passaggio per paura che le micro particelle degli esfolianti vadano a rimuovere l’abbronzatura. In realtà, l‘esfoliazione stimola il processo di rigenerazione cellulare e prepara la pelle ad accogliere al meglio il sole e i trattamenti della skincare. L’unico aspetto a cui bisogna prestare attenzione è la formulazione. Ti consiglio di limitare l’utilizzo di prodotti a base di retinolo e di forti acidi (come l’acido glicolico e salicilico), che potrebbero rendere la tua pelle più sensibile ai raggi solari e favorire l’iper pigmentazione. Soprattutto se hai la pelle piuttosto sensibile, scegli esfolianti delicati e applica sempre, e più volte al giorno, la protezione solare.

© Photo by Ron Lach from Pexels
Purifica la pelle con le maschere
Il mix di caldo, umidità, sudore e inquinamento favorisce la comparsa delle imperfezioni e rende la pelle particolarmente lucida. La soluzione? Due volte a settimana concediti una maschera purificante e rinfrescante. Io ti consiglio quelle in tessuto, perché sono davvero una coccola per il viso e sono comodissime da portare in valigia. Le formulazioni perfette per l’estate sono quelle al carbone, all’acido ialuronico, al tè verde, all’aloe o all’estratto di cetriolo.
Prenditi cura del contorno occhi
La pelle della zona perioculare è molto sensibile e, soprattutto in estate, tende a seccarsi. Il tuo compito è proprio quello di mantenere l’idratazione e prevenire vari inestetismi come borse, occhiaie e linee d’espressione. I prodotti per il contorno occhi sono in gel o in crema e generalmente hanno una texture setosa che si assorbe velocemente. In questo caso, le raccomandazioni che ho da farti non riguardano tanto la scelta del cosmetico, quanto l’applicazione: portalo con te anche in vacanza, perché dovrai applicarlo tutte le sere.

© Photo by Ron Lach from Pexels
Idratazione super leggera
A causa delle alte temperature e della maggiore esposizione ai raggi solari, il corpo è sottoposto a una costante perdita di liquidi. Allo stesso tempo, si tende a sudare di più e la pelle risulta lucida. Il segreto è utilizzare una crema idratante più fluida e fresca rispetto a quella che utilizzi durante l’inverno. Le case cosmetiche hanno inventato prodotti ultra-light che si assorbono all’istante: fluidi acquosi, gel o creme sorbetto (creme fresche dalla texture a metà tra crema e gel) che si fondono con la pelle, lasciandola setosa e opaca. Se hai la pelle mista/grassa, e non riesci proprio a sopportare la sensazione della crema sulla pelle, potresti sostituirla con un siero viso, estremamente leggero e si assorbe velocemente. Se puoi, per il giorno scegli una crema con un SPF superiore al 15. Ricorda però, che da sola non basta, è sempre necessario applicare anche la protezione solare. Per la notte puoi scegliere una crema a base di acqua e arricchita di acido ialuronico, che idrata senza appesantire.

© Photo by Mikhail Nilov from Pexels
Rinfrescare il viso con le water mist
Tutti i prodotti elencati finora detergono, purificano e idratano, e se avessi bisogno di una rinfrescata? Il mondo beauty ha pensato anche a questo. In estate, le acque rinfrescanti, dette anche facial mist o water mist, sono la salvezza contro il caldo e l’umidità. Si spruzzano su viso, corpo e capelli a una distanza di 15-20 cm e si lasciano asciugare all’aria.
Promemoria: se si tampona con un fazzoletto di carta, l’effetto è in parte annullato.
La formulazione a base di acqua è potenziata da ingredienti che rinfrescano e formano un impercettibile velo protettivo che contrasta la disidratazione. Applicata dopo la detersione, la facial mist permette l’assorbimento cutaneo dei principi attivi contenuti nei cosmetici, fissa il trucco, ha una funzione opacizzante e si può utilizzare come ritocco on-the-go in qualsiasi momento. Sui capelli combatte la secchezza e l’effetto crespo.
Le water mist possono essere senza fragranza o delicatamente profumate, in entrambi i casi sono prive di alcol. Per i mesi estivi sono perfette quelle a base di menta piperita, quelle con aloe vera e camomilla o quelle ai fiori d’arancio.
È importante sapere se i prodotti da te scelti per la skin care estiva siano fotosensibilizzanti, perché potrebbero rendere la tua pelle sensibile alla luce creando macchie e in casi peggiori reazioni cutanee come l’orticaria.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.