Quali prodotti usare per la pelle grassa?

Ci sono diverse tipologie di pelle grassa, se non li conosci puoi scoprirlo leggendo questo articolo e ti sarà molto utile per capire meglio se tu fai parte del team pelle grassa. Se non sai i prodotti da usare, ma soprattutto come utilizzarli e sceglierli continua a leggere. 

Pelle grassa: come lavare il viso

La detersione quotidiana è un passaggio a cui nessuno dovrebbe rinunciare. La scelta del detergente è fondamentale, prodotti in mousse sono l’ideale, ma se sono troppo aggressivi potrebbero causare disidratazione cutanea. La pelle è protetta da una sorta di pellicola chiamata film idro-lipidico, se viene aggredita da prodotti non dermoaffini la naturale idratazione della cute viene meno. Chi ha la pelle lucida potrebbe apprezzare questa sensazione di “pelle che tira”, purtroppo ho una cattiva notizia da darti: la cute, per proteggersi, reagisce stimolando ulteriormente la produzione sebacea. 

La detersione va effettuata sia la mattina che la sera. Ti consiglio anche le lozioni a base di amamelide, bardana, melissa e aloe vera. In generale, cerca di preferire i prodotti che hanno un pH leggermente acido, intorno a 4,5 e 5,5, per tenere a bada la secrezione di sebo. Se hai la pelle a tendenza acneica, scegli detergenti dotati di attività battericida, contenenti acido azelaico o benzoil perossido.

SOS Beauty consiglia
Soft mousse:

mousse detergente sos beauty (100 ml)

pensata per la detersione della pelle grassa

Tonico vs pori dilatati

I pori dilatati sono un diffuso inestetismo della pelle, causati dall’eccessiva produzione di sebo. Oltre alla detersione, un altro passaggio essenziale è l’applicazione di un tonico astringente. Tra le sostanze funzionali troviamo sicuramente l’amamelide, una pianta dalle proprietà astringenti, antinfiammatorie, antibatteriche e antivirali. Altri ingredienti tra cui scegliere sono quelli purificanti e lenitivi come bardana, lavanda, limone, salvia, rosmarino, camomilla, e quelli opacizzanti come l’amido di riso e il talco. Da evitare sono le formulazioni a base di alcool, perché potrebbero irritare la cute.

SOS Beauty consiglia
Soft hydrabooster:

hydrabooster effetto energizzante sos beauty (100 ml)

la face mist che funge da tonico, allo stesso idrata e rinfresca la pelle grassa

SOS Hydra booster, face mist di SOS Beauty

Booster adatto a tutte le tipologie di pelle e in diversi momenti della giornata

Normalizzare la produzione di sebo

Per regolarizzare la secrezione sebacea sono stati creati specifici cosmetici seboregolatori che agiscono sull’azione delle ghiandole sebacee. Questi prodotti possono essere introdotti in diversi momenti della skincare: maschere, sieri o creme idratanti. Il loro segreto sta nella formulazione a base di ingredienti assorbenti e opacizzanti, che rendono meno fluido il sebo e riducono visibilmente l’effetto lucido-oleoso, e ingredienti seboregolatori o sebo-normalizzanti, che restringono i pori contrastando la produzione di sebo. Per la pelle grassa sono perfette le maschere all’argilla verde o bianca, creme e sieri a base di bardana, betulla, amamelide, mirto, tè verde, salvia e rosmarino. Da non dimenticare l’olio essenziale di timo bianco, lavanda, limone, menta, eucalipto, cipresso, bergamotto o melaleuca (conosciuto anche come tea tree oil).

SOS Beauty consiglia
Maschera purify:

SOS Maschera Purify - effetto purificante (250 ml)

che possiede proprietà sebo riequilibranti e idratanti per evitare l’effetto “pelle che tira”

© Freepik.com

Contrastare la proliferazione batterica

L’infiammazione inizia come meccanismo di difesa dell’organismo nei confronti di agenti estranei, se persiste per un tempo prolungato può aggravarsi portando alla comparsa di fastidiose pustole e lesioni acneiche. A questo scopo, i prodotti più indicati possono essere lozioni da applicare direttamente sull’area infiammata. Tra gli ingredienti da preferire ci sono sostanze lenitive e calmanti come il bisabololo o il camazulene. In questo caso piante come bardana, betulla, hamamelis e salvia si rivelano molto utili, perché riducono le infiammazioni causate dall’acne.

SOS Beauty consiglia
Siero purify:

sos siero purify - il siero per le pelli grasse e impure

dedicato a chi ha la pelle a tendenza acneica, seborroica e asfittica

siero purify di SOS Beauty by Micol Olivieri:

© SOS Beauty by Micol Olivieri: siero purify, siero ideato per le pelli grasse e impure

Addio cellule morte

Chi ha una pelle grassa e soprattutto impura deve impare a prevenire le imperfezioni, ma come si fa? Utilizzando uno scrub dopo aver deterso il viso. I risultati inizieranno a farsi notare dopo qualche settimana. Ci sono due errori, opposti tra loro, che vengono commessi spesso: non utilizzare mai lo scrub oppure applicarlo ogni giorno. In realtà la giusta regola è una via di mezzo uno, massimo due volte a settimana. Il nostro fine è rimuovere le impurità e non stressare troppo la pelle.

Sia che tu abbia una pelle grassa, ma molto sensibile, che mista con imperfezioni consiglio uno scrub delicato sulla pelle per non andare a irritare ulteriormente le zone impure. Mi raccomando evita gli scrub fai da te perché potresti peggiorare la situazione.

SOS Beauty consiglia
Scrub delicato:

Sos Beauty Scrub Esfoliante Delicato (100 ml)

perfetto per le pelli irritate e sensibili

Idratare la pelle grassa

Tra i falsi miti più gettonati sulla pelle grassa c’è quello che riguarda l’idratazione. Credere che questa tipologia di pelle non abbia bisogno di essere idratata è assolutamente assurdo. Per dissetarti berresti mai un bicchiere di olio? Suppongo di no, sai perché? Perché l’olio non idrata, non disseta. Lo stesso vale per il sebo. Anche la pelle lucida ha bisogno di idratazione per mantenere una buona elasticità e conservare il suo naturale benessere. L’unico aspetto a cui bisogna fare attenzione è la texture: una formulazione troppo ricca stimola l’attività delle ghiandole sebacee infiammando di conseguenza la pelle. La crema idratante perfetta per la pelle grassa ha queste caratteristiche:

  • texture leggera in gel;
  • formulazione a basso contenuto di sostanze oleose;
  • azione seboequilibrante;
  • effetto opacizzante;
  • rapido assorbimento;

SOS Beauty consiglia
Crema purify:

Sos Beauty Crema Acida Effetto Purificante (50ml)

ideale per le 5 tipologie di pelle grassa

Proteggere dal sole

Non lasciarti ingannare dall’iniziale tocco benefico del sole, che secca la pelle e cancella le imperfezioni. Il beneficio è solo momentaneo e il sole, oltre ad accelerare l’invecchiamento cutaneo, provoca la comparsa di nuove imperfezioni. Lo stesso vale per le lampade o docce solari. La protezione solare per la pelle grassa deve avere un SPF 30 o 50 e una consistenza molto fluida e leggera, che si assorbe velocemente, idrata e opacizza, senza ostruire i pori e favorendo la corretta traspirazione dell’epidermide. L’esposizione prolungata al sole è da evitare ed è buona abitudine applicare la crema solare ogni 2 ore.

SOS Beauty consiglia
Linea purify:

Sos Beauty linea purify per pelli grasse

pensata per chi ha la pelle grassa

© In collaborazione con Giulia Ricchio

Vuoi provare i prodotti di SOS Beauty?

Usa il codice BLOG10