Proteggi e idrata le labbra ~ SOS BEAUTY ~ Beauty routine

Proteggi e idrata le labbra

Proteggile con il balsamo labbra

Nel precedente articolo abbiamo capito che con lo scrub abbiamo esfoliato e preparato le labbra agli step successivi, mentre con i patch labbra abbiamo riportato idratazione, adesso è necessario creare uno strato protettivo. L’alleato perfetto è il balsamo o crema labbra, piccolo, pratico e indispensabile. Non può assolutamente mancare nella tua routine di bellezza.

Considerando l’azione protettiva che il balsamo svolge, quello che non bisogna tralasciare è la formulazione. Opta per quelli che hanno un filtro protettivo contro i raggi UV e scegli ingredienti completamente naturali dimenticando qualsiasi sostanza chimica come la paraffina. Se vuoi andare sul sicuro scegli oli e burri che idratano e proteggono. Ecco i migliori da scegliere:

  • olio di jojoba
  • burro di karité
  • olio di cocco
  • burro di cacao
  • olio di mandorle dolci
  • olio di argan

L’azione idratante del burrocacao

Se il tuo obiettivo è idratare a fondo le labbra puoi optare per il burrocacao. Da applicare quotidianamente e più volte al giorno, uno dei momenti migliori è prima di andare a dormire perché, lasciandolo agire tutta la notte, al risveglio le labbra saranno estremamente morbide.

Il rossetto rappresenta il tocco finale del make-up, la ciliegina sulla torta. Spesso, però, la sua formulazione è molto secca e per una buona resa del prodotto è necessario avere labbra morbide e levigate. Il burrocacao è perfetto in questo caso perché è un’ottima base idratante che rende il rossetto più confortevole.

© Photo by Sam Lion from Pexels

Balsamo labbra e burrocacao sono la stessa cosa?

Spesso si fa confusione tra questi due prodotti credendo che siano lo stesso prodotto. Sono molto simili tra loro però la differenza, seppur minima, c’è:

  • il balsamo labbra protegge dagli agenti esterni grazie alla presenza di cere, burri, oli e sostanze nutritive come l’acido ialuronico
  • essendo ricco di principi attivi, il burrocacao ha una funzione nutritiva con cui rigenera la pelle dalle screpolature e le idratata

Il balsamo o la crema labbra, invece, sono pressocché la stessa cosa, possono differenziare nella texture.

Herpes: cosa fare?

Rispettare un’alimentazione adeguata, cercare di tenere lontano lo stress e seguire tutti i trattamenti illustrati precedentemente sono ottimi metodi per contrastare la comparsa dell’herpes. Nonostante le buone abitudini potrebbe comparire lo stesso e che fare se si presenta proprio prima di un appuntamento? L’herpes è un’infezione che si manifesta con piccole lesioni e vescicole piene di pus e in certi casi può causare prurito e bruciore. Per combatterlo in tuo soccorso ci sono ingredienti naturali e oli essenziali. I migliori sono aloe vera, olio essenziale di geranio, olio essenziale di eucalipto e il tea tree oil (detto anche olio essenziale di Melaleuca) oltre ai cerotti curativi.

© Foto creata da wayhomestudio su freepik.com

Ginnastica facciale per le labbra?

Questo step è un bonus per te che hai letto l’articolo fino alla fine. Con il tempo le labbra tendono a rimpicciolirsi e ad assottigliarsi, complice anche la tensione facciale. Un rimedio forse insolito è quello della ginnastica facciale. L’esercizio è davvero semplicissimo, non è provato scientificamente ma tentar non nuoce:

  • chiudi la bocca, serra bene le labbra facendole rientrare e mantieni la posizione per 5 secondi
  • diminuisci la pressione e, respirando profondamente, riporta le labbra alla loro normale posizione
  • sporgi le labbra verso l’esterno a forma di bacio
  • riporta le labbra all’indietro
  • ripeti i passaggi per un totale di dieci volte

Ora sai come proteggerle e idratarle a fondo, ma non dimenticare di scegliere i prodotti più adatti a te.

SOS Beauty consiglia: hydra lip per labbra idratate e protette dai raggi UV

© In collaborazione con Giulia Ricchio

Vuoi provare i prodotti di SOS Beauty?

Usa il codice BLOG10

Di |2021-08-12T19:18:02+02:0003, 2021|Blog, Labbra|0 Commenti

Scritto da:

Mi piace viaggiare, leggere, scarabocchiare, mangiare, ma soprattutto trovare le giuste soluzioni per i miei clienti e dispensare consigli inerenti al meraviglioso mondo del web marketing.

Scrivi un commento

Titolo