SOS San Valentino. Come avere labbra da baciare?
La festa degli innamorati si avvicina e la buona notizia è che per creare una routine di bellezza efficace bastano pochi semplici passaggi. L’importante è essere costanti e prendersi cura, giorno per giorno, delle nostre labbra. In ogni beauty routine che si rispetti non deve mai mancare la cura delle labbra, sì, perché la skincare non riguarda solo la pelle del viso.
Devi sapere che le labbra hanno una barriera cutanea sottile e delicata che le rende molto più fragili. Senza accorgercene ci esponiamo costantemente a fattori esterni dannosi come freddo, vento, sole e inquinamento che compromettono il loro aspetto e anche la loro morbidezza. Questo porta ad avere labbra secche e piene di pellicine che, oltre ad essere antiestetiche, provocano fastidi e dolori.
Labbra sane con le giuste abitudini
Tra le giuste abitudini non è scontato ricordare l’importanza di una sana e varia alimentazione che sia ricca di sali minerali e vitamine. L’idratazione è un altro punto fondamentale, se non beviamo acqua a sufficienza il nostro organismo ne risente così come la pelle e ovviamente anche le labbra. Un’altra abitudine sbagliatissima, che in molti hanno, è quella di leccarsi le labbra quando le avvertono secche. Mi raccomando, se provi una sensazione di tensione utilizza prodotti specifici per riportare la giusta morbidezza.
© Foto di Karolina Grabowska da Pixabay
Struccare a fondo
Un altro errore che potresti fare è quello di non struccarti accuratamente. Ricorda che una salvietta imbevuta non è assolutamente sufficiente per rimuovere tutto il trucco. I residui possono essere davvero dannosi soprattutto se i prodotti che hai applicato non sono completamente bio e contengono sostanze chimiche. In commercio esistono tanti struccanti specifici per rimuovere rossetti. Se preferisci affidarti a rimedi naturali, massaggia delicatamente le labbra con un batuffolo di ovatta imbevuto di olio essenziale di argan o olio di oliva che, oltre a pulire a fondo, idrata in profondità.
Scrub per le labbra
Step fondamentale: esfoliazione. Lo scrub è uno dei prodotti essenziali per la cura della pelle. In caso non sapessi di cosa si tratta, si presenta sottoforma di gel o crema con microgranuli all’interno. Applicato e massaggiato sulle labbra umide, lo scrub dona luminosità e morbidezza, rende le labbra più carnose, ne ravviva il colore e rimuove cellule morte e pellicine.
Puoi prepararlo facilmente in casa, ma attenzione perché il fai da te può essere davvero rischioso. In commercio ci sono tanti scrub, per ogni esigenza, tipologia di pelle e parte del corpo. Il consiglio è quello di optare per esfolianti delicati che non irritano la pelle.
© Photo by Rodolfo Clix from Pexels
Maschere per nutrire a fondo
Avere le labbra secche e avvertire una sensazione di tensione dopo l’esfoliazione è assolutamente normale. Una maschera labbra è in grado di nutrire a fondo e riportare idratazione. Se sei indecisa su quale scegliere, opta per le formulazioni che prevedono almeno uno di questi ingredienti:
- miele (ricco di nutrienti e con proprietà terapeutiche)
- sali minerali e vitamine
- acido ialuronico (idrata a fondo i tessuti della pelle e dona un effetto rimpolpante)
- burro di karité (estremamente nutriente ed emolliente)
© Photo by freepik.com
Ora puoi prenderti cura delle tue labbra perché conosci tutti gli step della lip routine e quali ingredienti devono contenere i prodotti per donare turgore e idratazione.
P.S.: buon San Valentino!
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.