D’estate la parola d’ordine è protezione solare.

Tutte le tipologie di pelle e di carnagione, comprese le più scure, devono proteggersi dai raggi solari. In realtà questa barriera protettiva tra la nostra pelle e il sole andrebbe utilizzata tutto l’anno, in particolar modo nei mesi più caldi. Esistono diversi tipi di protezioni solari che vanno dalla crema all’olio secco, in commercio fortunatamente ce ne sono così tante perché ognuno di noi ha esigenze particolari e differenti tra loro, ma c’è un errore che commettono tantissime persone, in alcuni casi anche più di uno.

Scopriamo i più comuni:

  1. non idratate la pelle prima di stendere la protezione solare
  2. utilizzare troppi prodotti prima della protezione solare.

Prima di tutto dobbiamo conoscere la nostra pelle perché chi ha una pelle grassa, per esempio, soffrirà con una protezione solare ideata per pelli secche. Successivamente dobbiamo comprendere se il prodotto scelto per proteggerci dal sole possiede già proprietà idratanti poiché la stragrande maggioranza delle protezioni solari in commercio non sono creme idratanti. Credo non ci sia bisogno di specificare che le creme formulate per il corpo non debbano essere applicate sul viso a meno che non sia specificato sul prodotto stesso. 

Ora possiamo iniziare a preparare la base.

Questo primo consiglio è valido per tutti, in particolare per le pelli grasse: applica il siero che ha la finalità di idratare in profondità la pelle, successivamente la protezione solare preferita. Se invece la nostra pelle necessita di maggiore idratazione dopo il siero è possibile applicare una crema idratante, preferibilmente di facile assorbimento. Una volta che il viso appare idratato e i prodotti applicati ben assimilati possiamo stendere la protezione solare. In questo modo tutte le proprietà e i principi attivi proteggeranno la pelle rendendola radiosa e riducendo le imperfezioni.

Se vuoi esporti al sole non utilizzare prodotti e farmaci fotosensibili e fotosensibilizzanti

Ricorda di non utilizzare cosmetici fotosensibili ovvero che possono rovinarsi alla luce del sole, ma soprattutto che non siano fotosensibilizzanti cioè sensibili ai raggi solari poiché potrebbero crearti allergie, macchie solari e altre reazioni poco piacevoli sulla pelle. Quest’ultimo aspetto può essere generato anche da alcuni farmaci e non solo dai cosmetici, quindi se stai assumendo farmaci è sempre meglio chiedere delucidazioni al proprio medico. Se hai una pelle particolarmente sensibile, invece, che tende a macchiarsi facilmente è sempre meglio consultare un dermatologo che può consigliarti i solari più adatti alle tue esigenze.

Anche le labbra hanno bisogno di protezione solare

Non dimenticarti di difendere dai raggi del sole anche le labbra perché è vero che non si abbronzano, per via dell’assenza di melanina, ma si bruciano facilmente oltre ad accelerare la formazione precoce delle rughe nel contorno labbra. Questo è un altro errore che commettono in molti, usano il burrocacao che idrata, ma non difende dai raggi solari

Parola d’ordine protezione e idratazione giusta per tutto l’anno sia per la pelle che per le labbra. 

SOS consiglia: SOS siero bright ottimo come base prima di utilizzare la protezione solare e SOS hydra lip per proteggere le labbra dai raggi UV.

Vuoi provare i prodotti di SOS Beauty?

Usa il codice BLOG10