Tutto quello che devi sapere sulla pulizia del viso

Quanto importanza dai alla detersione del viso? La pulizia della pelle è il primo step quotidiano per avere ottimi risultati. Molti pensano che sia sufficiente utilizzare solo dell’acqua tiepida, in realtà non basta perché in questo modo non si rimuovono tutte le impurità, ma solo quelle più superficiali. 

Andiamo per step rispondendo a delle domande.

A cosa serve la pulizia quotidiana del viso?

Serve a prevenire gli inestetismi quali brufoli, punti neri, cellule morte, aiutare a riequilibrare la produzione di sebo e prevenire o curare problematiche cutanee. In altre parole più si evita di far accumulare batteri e più la nostra pelle sarà radiosa e perfetta.

Quando si fa la skin care?

Va fatta 2 volte al giorno, una volta al mattino prima di iniziare la giornata e una volta la sera prima di andare a dormire. Rappresentano due parti della giornata completamente diversi infatti alcuni prodotti sono più indicati solo in un momento specifico e altri entrambe le volte.

Quali prodotti è meglio utilizzare per la detersione del viso?

Gli esperti sconsigliano di creare lozioni fai da te perché potrebbero rovinarsi facilmente a distanza di poche ore e, cosa ancor più grave, potrebbero peggiorare maggiormente i difetti cutanei che si vorrebbero sconfiggere. In linea generale abbiamo bisogno di uno struccante, un detergente, uno scrub e un tonico. Tutti questi prodotti, utili alla pulizia del viso, devono essere scelti in base alla tipologia della pelle. Vediamo nello specifico cosa utilizzare caso per caso.

PELLE GRASSA:

sicuramente un detergente in mousse o in gel è l’ideale per le pelli grasse e impure, in entrambi i casi i prodotti devono essere delicati poiché un’azione troppo aggressiva rischierebbe di far produrre una quantità eccessiva di sebo. Perfino lo scrub deve essere delicato dato che deve essere applicato due volte a settimana. Il tonico, invece, deve essere purificante e astringente.

SOS Beauty consiglia
Soft mousse:

mousse detergente sos beauty (100 ml)

pensata per la detersione della pelle grassa

PELLE MISTA CON ZONA T GRASSA:

il detergente in crema leggera è ottimale poiché idrata leggermente le zone più secche, ma non unge le parti più grasse. Può essere utilizzata anche una mousse delicata che non va a inaridire troppo le parti del viso con poco sebo. Lo scrub va fatto su tutto il viso una volta a settimana e una seconda volta a settimana solo nelle aree che presentano maggiori impurità. Il tonico da utilizzare è per le pelli normali.

SOS Beauty consiglia
Scrub delicato:

Sos Beauty Scrub Esfoliante Delicato (100 ml)

perfetto per le pelli irritate e sensibili

PELLE SECCA:

il detergente in crema è il prodotto perfetto per la pelle secca perché già con la detersione si inizia il processo di idratazione della pelle. Lo scrub deve assolutamente essere delicato e usato una volta a settimana. Il tonico non dovrebbe contenere alcol, infatti le acque profumate sono le più indicate.

SOS Beauty consiglia
Soft hydrabooster:

hydrabooster effetto energizzante sos beauty (100 ml)

la face mist che funge da tonico, allo stesso idrata e rinfresca la pelle grassa

PELLE SENSIBILE:

questa è una tipologia di pelle che può riguardare tutte quelle analizzate precedentemente. In questo caso i prodotti vanno abbinati in base alla pelle, ma al tempo stesso devono contenere i seguenti aggettivi: delicato, addolcente e lenitivo, solo così potremo capire se sono adatte a pelli sensibili. Nei casi più gravi la presenza di alcol nei prodotti cosmetici potrebbero provocare irritazioni.

Cosa fare dopo la pulizia del viso?

Se prima della detersione c’è bisogno di struccarsi, successivamente si ha bisogno di idratare in profondità con il siero e in superficie con la crema idratante. Una o più volte a settimana può essere applicata la maschera viso. Anche in questo caso tutti i prodotti devono essere scelti in base alla propria tipologia di pelle.

A cosa serve la pulizia del viso dall’estetista?

La pulizia del viso, che viene effettuata da mani esperte e competenti come quelle di un medico estetico o un’estetista, serve a pulire in profondità la pelle, a far rigenerare le cellule e, in alcuni casi, in base al trattamento consigliato dallo specialista, a risolvere dei veri e propri problemi che ha l’epidermide. All’interno dei centri specializzati sono usati macchinari specifici che in casa è quasi impossibile avere.

Perché dopo la pulizia del viso escono i brufoli?

Spesso capita perché sono stati scelti prodotti sbagliati che avevano un’azione particolarmente aggressiva sulla pelle. Nel caso di uno sfogo o di irritazioni è sempre meglio consultare il proprio medico medico.

Vuoi provare i prodotti di SOS Beauty?

Usa il codice BLOG10