Oltre alle rughe quali sono i più grandi nemici delle donne? Borse e occhiaie!
Spesso per coprire velocemente il problema ci rifugiamo nel make-up con correttori, ciprie e altro ancora. In realtà abbiamo bisogno anche di prodotti di bellezza efficaci per prevenire o migliorare le nostre problematiche. Per scegliere quale crema contorno occhi sia efficace dobbiamo capire la nostra tipologia di pelle e il motivo che provoca questi inestetismi.
Quali sono le cause delle occhiaie?
Ce ne sono diverse, ma la maggior parte sono da attribuire a un’eccessiva pigmentazione dell’area o a una pessima circolazione sanguigna che si localizza nell’area perioculare, detto anche contorno occhi. Nel primo caso il fenomeno potrebbe essersi presentato sin dalla nascita. Il secondo invece differisce dal primo poiché ne deriva l’apparizione di ombre scure sotto l’occhio. Un’ulteriore causa è l’avanzare dell’età che porta la formazione delle occhiaie.
Da cosa sono causate le borse sotto agli occhi?
Le cause delle borse e degli occhi gonfi sono molto simili a quelle che portano la comparsa delle occhiaie. Dobbiamo considerare in primis il fattore genetico, basta osservare i nostri genitori o altri parenti. In aggiunta il gonfiore nella zona perioculare è dovuto al ristagno dei liquidi che non fluiscono in maniera corretta. Altra causa è lo stile di vita: scarso riposo o sonno irregolare, stress psicologico e fisico, alimentazione scorretta o non equilibrata, fumo, eccessivo uso di alcol e altri fattori tipici di una vita sregolata favoriscono la comparsa degli inestetismi della zona del contorno occhi.
Esistono rimedi per le borse e le occhiaie?
Certo! Un metodo utile per riattivare il microcircolo e diminuire il ristagno di liquidi è quello di fare delle lievi pressioni sul contorno occhi con qualcosa di freddo. Esistono i patch per la terapia caldo-freddo, oppure possiamo utilizzare il vecchio rimedio della nonna cioè il cucchiaio freddo messo precedentemente in frigorifero a raffreddare.
Ulteriore metodologia è utilizzare quotidianamente una crema contorno occhi a base di di acido ialuronico, olio di avocado, olio di jojoba e vitamina E.
L’acido ialuronico serve a idratare e a rallentare l’avanzamento dell’età, l’olio di avocado protegge dalle aggressioni atmosferiche, l’olio di jojoba previene le rughe mentre la vitamina E ha un’azione antiossidante.
Come si applica la crema contorno occhi?
Direttamente sull’area perioculare, picchiettando gentilmente fino al completo assorbimento. Due volte al giorno, mattina e sera, cambiando però la quantità. Il ripetersi di questa azione migliora la circolazione del contorno occhi e idrata in profondità. La mattina prima di truccarci ne stendiamo pochissimo e lo massaggiamo fino al suo completo assorbimento. Prima di andare a dormire, invece, ne possiamo applicare una quantità più abbondante. Durante la notte la pelle assorbe in maggior quantità i principi attivi della crema e, la mattina, la zona del contorno occhi sarà molto più luminosa e riposata.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.