Hai la pelle mista o grassa?

In questo articolo scoprirai informazioni importanti sulla pelle grassa, come pulirla e idratarla.

Alcune persone non sanno distinguere le due tipologie di pelle e di conseguenza non sanno prendersene cura. Noi di SOS Beauty veniamo in soccorso spiegando quali prodotti utilizzare per la corretta detersione e idratazione.

Premetto che della zona T fanno parte solo alcune parti del viso ovvero fronte, naso e mento. Se ci fai caso si crea una vera e propria T sul volto.

Per sapere se fai parte del team pelle grassa o mista rispondi a queste domande:

Al tatto la tua pelle è oleosa?

Se la risposta è affermativa e la tua pelle tende a essere lucida tutto l’anno, beh, ti preannuncio che SOS Beauty sa come aiutarti, quindi non disperare, inoltre se tutto il volto, nessuna zona esclusa, tende a essere oleoso credo proprio tu faccia parte del team pelle grassa.

La tua pelle è lucida solo in alcune zone?

Se noti che il tuo viso è lucido solo in alcune zone come la fronte o il mento ti comunico in maniera ufficiale che fai parte del team pelle mista con zona T grassa

I brufoli crescono solo in alcune parti del viso e in alcuni periodi?

Se in questo caso la tua risposta è sì allora devi capire prima di tutto le motivazioni poiché questa problematica può essere legata a un periodo di forte stress, uso di determinati farmaci o cosmetici, accumulo di batteri oppure uno squilibrio ormonale. Soprattutto in quest’ultimo caso ti consiglio di rivolgerti a un medico che, dopo attente analisi, può aiutarti nel migliore dei modi.

Una volta che hai compreso di quale gruppo fai parte possiamo procedere e sfatare un paio di leggende metropolitane per poi giungere alla spiegazione della pelle grassa, come pulirla e idratarla.

X     La pelle grassa non deve essere idratata.     X

L’idratazione della pelle grassa deve essere fatta con prodotti appositi affinché i pori dilatati possano restringersi e il ph possa essere riequilibrato. 

X     La pelle grassa bisogna lavarla solo con acqua.     X

La pulizia della pelle grassa prevede l’uso di prodotti privi di sostanze grasse proprio per evitare che ci sia una sovrapproduzione di sebo.

Tutto chiaro fino a ora?

Adesso parliamo dei prodotti idonei per la pelle grassa, come pulirla e idratarla.

  1. La detersione è meglio farla utilizzando un detergente schiumogeno, in gel o mousse vanno più che bene. Ricorda però di non lavare troppe volte al giorno il viso perché potresti ottenere l’effetto contrario cioè una produzione eccessiva di sebo. È consigliabile effettuare la pulizia solo di mattina e di sera.
  2. Un altro prodotto da utilizzare è il tonico con effetto astringente poiché chi ha la pelle grassa tende ad avere i pori della pelle dilatati.
  3. Una volta che il viso è stato pulito con accortezza bisogna idratarlo in profondità con un siero perché agisce in profondità e si asciuga rapidamente.
  4. Successivamente c’è bisogno di idratare la pelle in superficie con una crema adatta che possa riequilibrare il ph, nel caso in cui ci sia il principio di un’infiammazione, ma che sia soprattutto sebo equilibrante.
  5. Nel caso in cui la pelle sia eccessivamente oleosa può essere applicata anche una maschera viso dermopurificante e sebo astringente.

I passaggi per avere una pelle priva del famigerato effetto lucido sono pochi e semplici; a lungo andare ti renderai conto di quanto sia efficace questa beauty routine.

Vuoi provare i prodotti di SOS Beauty?

Usa il codice BLOG10